progetto
Il progetto “Costruire spazi di dialogo per la risoluzione dei conflitti”, finanziato dal Fondo nazionale svizzero entro lo schema di finanziamento Agora, intende offrire agli studenti e alle studentesse delle scuole professionali del Canton Ticino strumenti per la gestione dei conflitti attraverso il dialogo e l’argomentazione, usando metodi creativi sviluppati in una precedente ricerca promossa dall’USI.
Il progetto si articola nella proposta di due incontri da tenersi nelle classi e nello sviluppo di un kit di strumenti argomentativi per permettere di portare avanti le attività nelle scuole dopo i due incontri.
Primo incontro
Un workshop LEGO® SERIOUS PLAY®
LEGO(R) Serious Play(R) (LSP) è una metodologia sviluppata per facilitare il problem-solving e la comunicazione all’interno di organizzazioni, team di lavoro o individui, in cui i partecipanti costruiscono dei modelli legati all’argomento del workshop utilizzando i mattoncini LEGO(R), attribuendo loro un significato e condividendolo con gli altri partecipanti.
Il workshop proposto nelle classi è stato costruito appositamente per far riflettere gli studenti sui conflitti interpersonali e su come sono soliti affrontarli. I workshop verranno guidati da facilitatori dell’eLearning Lab dell’USI certificati nella metodologia LSP.
Durata del workshop LSP: 3 ore.
Secondo incontro
Presentazione di un “kit di strumenti argomentativi”
Un kit di strumenti argomentativi per la gestione positiva dei disaccordi e la risoluzione dei conflitti. Il kit è stato messo a punto a partire dai risultati di una ricerca sulla mediazione e sulla risoluzione dei conflitti dal punto di vista degli studi di argomentazione e del discorso condotta all’USI: “The inferential dynamics of reframing within dispute mediators’ argumentation“.
Durata dell’incontro di presentazione del kit: 2 ore
Per coloro che volessero portare l’attività nella propria scuola o richiedere maggiori informazioni, siamo raggiungibili attraverso il form di contatto.