costruire spazi

di Dialogo

 

Perché “Costruire spazi di dialogo”?
I conflitti sul luogo di lavoro possono essere trasformati in preziose opportunità di crescita e collaborazione, se affrontati in maniera efficace. Secondo le più recenti statistiche, i conflitti sul luogo di lavoro rappresentano uno dei principali fattori di rischio psico-sociale in Svizzera e in Ticino: per questo motivo è particolarmente importante mettere a disposizione dei giovani che presto entreranno – o sono già parzialmente entrati – nel mondo professionale strumenti comunicativi che siano efficaci nella gestione di disaccordi, per fare in modo che questi non degenerino in veri e propri conflitti, con conseguenze negative per tutte le parti coinvolte, ma diventino al contrario opportunità di crescita. 

A chi si rivolge il progetto
Il progetto “Costruire spazi di dialogo per la risoluzione di conflitti” si rivolge agli studenti e alle studentesse delle scuole professionali del Canton Ticino.

Obiettivo del progetto
Il progetto intende offrire nuovi strumenti per la gestione dei conflitti attraverso il dialogo e l’argomentazione, usando metodi creativi sviluppati in una precedente ricerca promossa dall’Università della Svizzera italiana

PROGETTO

TEAM

PARTNER